Borgomanero (NO), oratorio della Madonna di Loreto |
Italia
|
Intitolazione: |
Nostra Signora di Loreto |
Nazione: |
Italia |
Luogo: |
Borgomanero (NO), oratorio della Madonna di Loreto |
Tipologia: |
statua |
Materia/Tecnica: |
legno |
Epoca: |
prima metà del XVII sec. (1624?) |
Iconografia: |
Madonna con il Bambino (Madonna di Loreto) |
Descrizione: |
E' una copia della statua di Loreto. |
Storia: |
Situato in aree periodicamente soggette alle esondazioni dell’Agogna, l’oratorio sarebbe stato costruito nel 1624 su modello della Santa Casa di Loreto (alla Madonna lauretana era infatti attribuito il potere di proteggere dai pericoli causati dall’acqua) sulle vestigia di un edificio religioso più antico di cui resta sulla parete laterale l’immagine arcaica della Vergine con il Bambino. Secondo alcuni l’erezione dell’oratorio sarebbe avvenuta per munificenza della nobildonna Miralda Zapellona; secondo altri l’iniziativa fu invece di Gerolamo Torelli e Prospero Tornielli. |
Note: |
All'ingresso venne riportato un antico affresco della Beata Vergine della Lanca, così detta dal toponimo della preesistente cappella. |

|